Chi Siamo

Maestro Maurizio Francisci

Maestro Maurizio Francisci

L’Associazione di Promozione Sociale “I Cerchi Magici” è nata nel 2005 da un’idea del Maestro Maurizio Francisci ed opera allo scopo di promuovere la ricerca, lo studio, la valorizzazione e la divulgazione della tradizione musicale popolare italiana con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla scoperta delle proprie radici attraverso la conoscenza della musica popolare affinché questo prezioso patrimonio culturale non vada perduto.
Il progetto consiste nel recupero del patrimonio culturale musicale italiano attraverso la riscoperta di musiche e testi della tradizione popolare. Un contatto diretto con la viva voce della tradizione, una ricostruzione e reinvenzione del canto popolare rigenerato da nuova e fresca espressività e sensibilità giovanile.

 

LA STORIA

L’Associazione, da tempo ha allestito un laboratorio di ricerca della cultura popolare attraverso la musica ed il teatro.
Da questa attività è nato il gruppo musicale I Cerchi Magici, una band piuttosto inusuale composta principalmente da giovani artisti, che da tempo è impegnata in un’attività di studio della tradizione orale delle varie regioni italiane e che con abilità artistica e tanta passione ne rielabora le musiche ed i testi sperimentando nuovi linguaggi ed integrando mimica e gestualità, espressione primaria della cultura popolare, per dare vita ad un particolare spettacolo musicale.
Il gruppo suona strumenti prettamente acustici ed accompagnano voci che per intensità e passione rievocano l’anima popolare.

I CERCHI MAGICI OGGI

Oggi I Cerchi Magici si identifica come un polo culturale in cui si riuniscono adulti, ragazzi e bambini per prendere parte a corsi formativi di musica, canto, teatro e altre discipline artistico-culturali. 
Organizziamo spettacoli ed eventi aperti al pubblico che sono il frutto dell’impegno e della dedizione degli allievi dell’Associazione e che abbiano un’importanza culturale conducendo lo spettatore alla riflessioni di temi attuali e passati.
Per noi fare cultura significa costruire un ponte tra passato e presente che sia un dialogo tra generazioni e storie di vita diverse.

Curriculum: